
- Home
- IL VIAGGIO DELLA MEMORIA
Data: Marzo 26, 2025

Dal 3 all’8 febbraio 2025 le classi 5H, 5I, 5J, accompagnate dai loro docenti, hanno partecipato al viaggio della memoria presso Monaco, città che ha fatto da incantevole scenario, con le sue piazze, i suoi splendidi palazzi e la vivacità delle sue vie, ad un viaggio attraverso la storia del Novecento che ha avuto come focus la storia del regime nazista. Nella città in cui è nato il partito nazionalsocialista tedesco dei lavoratori, gli studenti hanno avuto l’occasione di visitare il museo dedicato alla Rosa Bianca, ovvero al gruppo di studenti di Monaco che hanno avuto la forza di opporsi al regime fino al sacrificio delle proprie esistenze. L’esperienza si è arricchita della visita al campo di concentramento di Dachau, allestito nel marzo del 1933, ovvero subito dopo la presa del potere di Hitler, presso il quale le guide ci hanno accompagnati in un percorso di ricostruzione del periodo più buio della storia tedesca ed europea. Il viaggio è proseguito con la visita presso la ex area Congressi del partito nazista realizzata a Norimberga, scelta da quest’ultimo come “città dei congressi del partito” e si è concluso, anche idealmente, con l’emozionante visita al Memorium sala 600 presso la Corte d’Assise di Norimberga. Gli studenti e le studentesse hanno potuto sedersi nella sala in cui si tenne il celebre processo che vide imputati 21 gerarchi del regime con il quale le potenze vincitrici della seconda guerra mondiale hanno inteso trattenere “la mano della vendetta e sottomettere i nemici al giudizio della legge”. A Monaco, inoltre, il Deutsches Museum, il museo dedicato alla scienza ed alla tecnologia più grande del mondo, ci ha rapiti con le sue immense sale, divise in aree tematiche che ripercorrono i momenti più importanti nel campo dello sviluppo della ricerca, delle invenzioni e delle costruzioni.





